lunes, 17 de marzo de 2014
La valigia sul letto
domingo, 16 de marzo de 2014
Ladri di biciclette
lunes, 27 de enero de 2014
Pane e cioccolata
Brutti, spochi e cattivi
Retrato tragicómico y grotesco de la decadencia moral de una familia italiana de clase baja. Humor negro y salvaje con una majestuosa actuación de Nino Manfredi. Director Ettore Scola
domingo, 22 de diciembre de 2013
Matrimonio all'italiana
Esta película es una adaptación de la obra de teatro Filomena Marturano del actor y autor napolitano Eduardo de Filippo
Otra joya del cine italiano que muestra las miserias humanas, en este caso, en el contexto de la segunda guerra mundial.
lunes, 26 de abril de 2010
Matrimonio all' italiana
Un peliculón... fantástica...
lunes, 29 de marzo de 2010
Otro clásico del cine italiano
Celebre scena della lettera in "Totò Peppino e la malafemmina"
Sei un mito Totò...
martes, 1 de diciembre de 2009
Pane, amore e fantasia - bellissima
Director: Luigi Comencini - 1953
Con: Vittorio De Sica y Gina Lollobrigida
Il film, vincitore dell'Orso d'Argento al festival di Berlino del '54, lanciò Gina Lollobrigida come star del cinema italiano e fu il primo successo di Luigi Comencini. In un piccolo paese dell'Italia centrale, il maresciallo dei carabinieri proveniente dal nord, Antonio Carotenuto, si invaghisce della bella Maria Pizzicarella. Maria, detta la Bersagliera, è contesa da numerosi ammiratori, tra i quali l'appuntato Pietro Stellati, nipote del parroco del paese, che per l'eccessiva timidezza non si dichiara. Maria ricambia sinceramente il suo amore e nonostante, tra ritrosie e concessioni, giochi con l'attempato maresciallo, è decisa a conquistare il giovane. Di Antonio invece è innamorata anche Anna la levatrice che nutre i suoi sentimenti nell'ombra. Antonio si sente diviso tra le due donne e finisce con il vederle andare via entrambe. Solo Anna tornerà da lui, mentre Maria porterà Pietro a dichiararsi e i due si metteranno insieme.
Totò e De Sica - genios
I Due marescialli, Totò e De Sica - Discorso del tenente Kesserl, e i connotati della pernacchia.
http://www.youtube.com/
Scena del discorso del comandante tedesco Kesserl, e i connotati della pernacchia. I due marescialli è un film del 1962 diretto da Sergio Corbucci. Commedia con toni comici, avente come protagonisti Totò e Vittorio De Sica. ...